
Corso base di CINESE a Mirano | Ottobre-Novembre 2014
Corso di CINESE livello base
Si comunica la nuova convocatoria per il corso di avviamento alla lingua cinese (livello base) indirizzato ai privati, liberi professionisti, studenti, imprenditori e titolari di aziende che operano nei mercati asiatici.
Si informa inoltre che il Centro vi offre la possibilità di una vacanza-studio a Pechino, con supporto personalizzato nella ricerca di alloggi e spostamenti, grazie alla serietà dei nostri partners. un’opportunità di approfondire le proprie competenze linguistiche e costruire nuove sinergie in ambito professionale.
Il corso è tenuto da un brillante docente italiano con notevole esperienza:
docenza presso la Beijing Language and Culture University di Pechino per il tramite del Ministero degli Affari Esteri Italiano; servizio di interpretariato e traduzione presso la Corte d’Appello e il Tribunale del Riesame di Venezia; servizio di interpretariato tra buyers cinesi e imprenditori italiani del settore enogastronomico, organizzato dall’ICE di Milano e dalla Regione Lombardia; servizio di traduzione di documentazione tecnica (ambito nucleare e meccanico) Roma, Milano, Hongkong; Premio Miglior Conoscenza al concorso mondiale linguistico – culturale Chinese Bridge – International Student Chinese Proficiency Competition, in collaborazione con la Televisione Nazionale cinese CCTV.
Frequenza: 2 lezioni settimanali da 2 ore ciascuna (orario serale)
Durata: 30 ore (8 settimane)
Periodo: ottobre-novembre 2014
Programmazione annuale corsi 2014: Febbraio-Marzo; Maggio-Giugno; Ottobre-Novembre
Dove: Mirano (VE), 30035 via Bianchi 15
Chiusura iscrizioni: sabato 27 settembre 2014
Si riceve solo su appuntamento.
—
Il programma in sintesi:
Fonetica:
· tutti i suoni fondamentali della lingua cinese (tutte le sillabe che compongono la lingua);
· i 4 toni del cinese mandarino;
· indicazioni di massima su diversi accenti.
Grammatica:
· la struttura della frase;
· indicatori di tempo, classificatori, numeri, tipologie di frasi, ecc.
Scrittura:
· tratti fondamentali che compongono tutti i caratteri cinesi;
· alcuni caratteri di base.
Conversazione:
· vari dialoghi su situazioni inerenti all’ambito lavorativo dei corsisti;
· terminologia di uso comune e specialistica.
Cultura:
· aspetti culturali vari ed eventuali.
Obiettivo:
il corso vuole offrire al corsista la possibilità di apprendere le strutture fondamentali della lingua cinese e di poter procedere individualmente ad un approfondimento della stessa. Si forniranno le basi per costruire nuove frasi, migliorare le proprie capacità di conversazione e cercare nuovi caratteri cinesi sul dizionario.
Per info, contattare la segreteria:
LUN-VEN h 9.00 – 19.00, tel. +3405636429
o scrivere a [email protected]