Corso CAD 3D INVENTOR

MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA – articolazione MECCANICA E MECCATRONICA si caratterizza per offrire delle competenze specifiche nei settori riguardanti le macchine automatiche, la motoristica e l’automazione industriale.

La scuola è consapevole della continua evoluzione che caratterizza l’intero settore della meccanica, sul piano delle metodologie di progettazione, organizzazione, realizzazione, dei contenuti, delle tecnologie, dei materiali.

Per questi motivi, si pone diversi obiettivi, prima di tutto costruire una professionalità che serva ad un’economia giocata sull’innovazione tecnologica e di prodotto, e valorizzare nella formazione dei discenti il metodo induttivo.

DESTINATARI: il corso è rivolto a tutti gli studenti e lavoratori che devono conseguire il Diploma di Scuola Secondaria di Secondo Grado. Si svolge in orario diurno o serale, con possibilità di scelta tra corso regolare e di recupero di più anni scolastici perduti.

DURATA: Il Corso regolare è strutturato su 5 anni di formazione. Il Corso di recupero è strutturato su 1, 2 o 3 anni di formazione.

ACCESSO: Licenza di Scuola Secondaria di Primo Grado.

TITOLO DI STUDIO: Diploma di Tecnico in Meccanica, Meccatronica ed Energia – Articolazione Meccanica e Meccatronica (Livello 4 EQF).

PROSEGUIMENTO DEGLI STUDI:

Il Diploma di Tecnico in Meccanica, Meccatronica ed Energia consente l’iscrizione a tutti i corsi di Laurea (Università), corsi parauniversitari, Scuole di eccellenza ad Alta Specializzazione Tecnologica (ITS), percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS), Accademie di Alta Formazione, Accademie Militari. Particolarmente indicate per chi ha scelto questo percorso di studi  sono le Scuole afferenti alle classi di laurea L-9 – Ingegneria industriale e L-8 – Ingegneria dell’Informazione che comprendono, ad esempio, ingegneria aerospaziale, biomedica, chimica e dei materiali, dell’energia, dell’informazione, dell’Innovazione del Prodotto, elettronica, gestionale, meccanica, meccatronica.

 

OPPORTUNITÀ DI LAVORO:

il diplomato può operare, come collaboratore di livello intermedio, in amministrazioni pubbliche e aziende private del settore quali laboratori, uffici tecnici per la gestione di materiali, macchine e attrezzature necessari per la produzione, officine per le lavorazioni meccaniche, centri controllo numerico (CNC), reparti produttivi di aziende metalmeccaniche e manifatturiere, uffici per la programmazione della produzione ed il controllo della qualità, con ruoli quali:

• tecnico meccanico e metallurgico

• disegnatore tecnico

• tecnico dei prodotti ceramici

• tecnico della conduzione e del controllo di impianti di produzione dei metalli

• tecnico della conduzione e del controllo di catene di montaggio automatiche

• tecnico della produzione manifatturiera

• tecnico della sicurezza degli impianti e della sicurezza sul lavoro

• tecnico del controllo ambientale

• tecnico per la manutenzione di apparati e impianti produttivi e dei mezzi di trasporto

• ispettore dei centri di controllo privati autorizzati all’effettuazione della revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi (ex responsabili tecnici delle operazioni di revisione periodica dei veicoli a motore)

 

Piano degli studi

 

Discipline1° Biennio2° Biennio5° Anno
IIIIIIIV
Lingua e letteratura italianaxxxxx
Storiaxxxxx
Lingua inglesexxxxx
Matematicaxxxxx
Diritto ed Economiaxx
Tecnol. e tecniche di rappr. graficaxx
Tecnologie informatichex
Scienze e tecnologie applicatex
Fisicaxx
Chimica xx
Biologia e Scienze della Terraxx
Complementi di matematicaxx
Meccanica, macchine ed energiaxxx
Sistemi e automazionexxx
Tecnologie meccaniche di processo e di prodottoxxx
Disegno, progettazione e organizzazione industrialexxx
Scienze motorie e sportivexxxxx

Hai bisogno di informazioni?

Ti contatteremo con il numero telefonico della scuola 041 0980274, salvalo nella tua rubrica, in questo modo sarai sicura/o che non si tratti di telefonate pubblicitarie di telemarketing qualsiasi.
Accetto il trattamento dei dati personali ai fini commerciali secondo il nuovo Regolamento Ue 2016/679 e l'informativa sulla privacy