Con il Diploma in “Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera” potrai conseguire tutte le competenze utili nelle filiere dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera, comprendente anche la parte amministrativa o la coordinazione dei servizi.

Cosa potrai fare con il Diploma:

  • Usufruire delle tecniche per la coordinazione dei servizi eno-gastronomici e l’organizzazione per la commercializzazione dei servizi legati alla ristorazione, ospitalità e accoglienza cliente
  • Preparare attività attinenti agli impianti e le risorse a propria disposizione.
  • Adottare tutte le norme vigenti legate alla gestione dell’esercizio, certificazioni di qualità dei prodotti impiegati, sicurezza e salute del luogo in cui si lavora;
  • Impiegare le tecniche relazionali e comunicative nel settore professionale volte al cliente atte ad ottimizzare e migliorare la qualità del servizio offerto.
  • Interagire in almeno due lingue straniere.
  • Saper gestire la produzione, vendita e distribuzione del servizio utilizzando soluzioni innovative e informatizzate.
  • Agevolare l’ attività di cooperazione fra il servizio di ospitalità ed accoglienza e il servizio eno-gastronomico;
  • Gestire la programmazione di eventi pensati per la valorizzazione delle risorse culturali, territoriali, ambientali ed artistiche tipiche di un territorio ed i suoi prodotti.

Questo specifico indirizzo si suddivide in tre diverse diramazioni: “Enogastronomia”, “Servizi di sala e di vendita” e “Accoglienza turistica”,ognuna delle quali permette allo studente di specializzarsi.


Piano degli studi

Discipline 1° Biennio 2° Biennio 5° Anno
I II III IV
Scienze integrate (Fisica)
Scienze integrate (Chimica)
Laboratorio di servizi enogastronomici – settore cucina
Laboratorio di servizi enogastronomici – settore sala e vendita
Laboratorio di accoglienza turistica
Seconda lingua straniera
ARTICOLAZIONE: ENOGASTRONOMIA
Scienza e cultura dell’alimentazione
Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva
Laboratorio di servizi enogastronomici – settore cucina
Laboratorio di servizi enogastronomici – settore sala e vendita
ARTICOLAZIONE: SERVIZI DI SALA E DI VENDITA
Scienza e cultura dell’alimentazione
Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva
Laboratorio di servizi enogastronomici – settore cucina
Laboratorio di servizi enogastronomici – settore sala e vendita
ARTICOLAZIONE: ACCOGLIENZA TURISTICA
Scienza e cultura dell’alimentazione
Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva
Tecniche di comunicazione
Laboratorio di servizi di accoglienza turistica

Hai bisogno di informazioni?

Ti contatteremo con il numero telefonico della scuola 041 0980274, salvalo nella tua rubrica, in questo modo sarai sicura/o che non si tratti di telefonate pubblicitarie di telemarketing qualsiasi.
Accetto il trattamento dei dati personali ai fini commerciali secondo il nuovo Regolamento Ue 2016/679 e l'informativa sulla privacy