Corso INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI

Corso Informatica e telecomunicazioni


Il profilo del corso di studi si caratterizza per offrire delle competenze specifiche nei settori riguardanti l’informatica e le telecomunicazioni. In particolare, con riferimento a specifici settori di impiego e nel rispetto delle relative normative tecniche, viene approfondita l’analisi, la comparazione, la progettazione, l’installazione e la gestione di dispositivi e di sistemi di telecomunicazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche per reti locali e servizi a distanza.


Il corso tecnico in Informatica e Telecomunicazioni unisce due discipline: l’informatica, ovvero la scienza che attraverso l’elaborazione elettronica dei dati ha determinato lo sviluppo della società delle informazioni e le telecomunicazioni, che organizzano e sviluppano sistemi di comunicazione a distanza di suoni, parole, immagini e dati. Il percorso di studi è arricchito da un approccio diretto e  pratico al funzionamento dei robot e dei droni che stimola le abilità manuali e induce a risvegliare la creatività, poiché il suo obiettivo è costruire da singoli pezzi un qualcosa di complesso, che poi deve essere programmato per svolgere determinate azioni.

 

DESTINATARI: il corso è rivolto a tutti gli studenti e lavoratori che devono conseguire il Diploma di Scuola Secondaria di Secondo Grado. Si svolge in orario diurno o serale, con possibilità di scelta tra corso regolare e di recupero di più anni scolastici perduti.

 

DURATA: Il Corso regolare è strutturato su 5 anni di formazione. Il Corso di recupero è strutturato su 1, 2 o 3 anni di formazione.

 

ACCESSO: Licenza di Scuola Secondaria di Primo Grado.

 

TITOLO DI STUDIO: Diploma di Tecnico in Informatica e Telecomunicazioni – Articolazione “INFORMATICA” (Livello 4 EQF) 

 

PROSEGUIMENTO DEGLI STUDI: Il Diploma di Tecnico in Informatica e Telecomunicazioni consente l’iscrizione a tutti i corsi di Laurea (Università), corsi parauniversitari, Scuole di eccellenza ad Alta Specializzazione Tecnologica (ITS), percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS), Accademie di Alta Formazione, Accademie Militari. Particolarmente indicate per chi ha scelto questo percorso di studi  sono le facoltà afferenti la classe di laurea L3, cioè le lauree in scienze e tecnologie informatiche, e quelle comprese nella classe di laurea L8, in ingegneria dell’informazione, che comprende, ad esempio, ingegneria informatica, ingegneria delle telecomunicazioni e ingegneria elettronica. 

 

OPPORTUNITÀ DI LAVORO: Il diplomato può operare, come collaboratore di livello intermedio, in ogni contesto professionale di aziende pubbliche o private, software house, enti pubblici del settore IT o statistico o di altri settori produttivi inclusi quelli commerciali, con ruoli quali: 

  • tecnico informatico, tecnico programmatore, sviluppatore di applicazioni per il web, sviluppatore di applicazioni multimediali, tecnico gestore di data base, tecnico gestore di reti e di sistemi telematici, addetto al customer care, addetto alla manutenzione hardware e software, addetto alla sicurezza informatica. 
  • Inoltre può svolgere attività professionale autonoma, secondo quanto previsto dalle norme vigenti, come: 
  • consulente informatico, titolare di imprese commerciali di assistenza tecnica e rivendita di materiale informatico, sviluppatore di applicazioni per il web.

 

 

Piano degli studi

 

Discipline1° Biennio2° Biennio5° Anno
IIIIIIIV
Lingua e letteratura italianaxxxxx
Storiaxxxxx
Lingua inglesexxxxx
Matematicaxxxxx
Diritto ed Economiaxx
Tecniche di rappresentazione graficaxx
Tecnologie informatichex
Scienze e tecnologie applicatex
Fisicaxx
Chimicaxx
Biologia e Scienze della Terraxx
Informaticaxxx
Telecomunicazionixx
Complementi di matematicaxx
Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecom.xxx
Sistemi e retixxx
Gestione progetto, organizz. d’impresax
Scienze motorie e sportivexxxxx
Religione cattolica o attività alternativexxxxx

Hai bisogno di informazioni?

Ti contatteremo con il numero telefonico della scuola 041 0980274, salvalo nella tua rubrica, in questo modo sarai sicura/o che non si tratti di telefonate pubblicitarie di telemarketing qualsiasi.
Accetto il trattamento dei dati personali ai fini commerciali secondo il nuovo Regolamento Ue 2016/679 e l'informativa sulla privacy